Susy Zanardo

Ospite 2022

Susy Zanardo si è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia; ha conseguito il Diploma di abilitazione dottorale presso l’Institut Catholique de Paris e il Dottorato di Ricerca in Filosofia all’Università di Venezia. È stata docente a contratto di Filosofia morale a Ca’ Foscari, di Etica e Antropologia filosofica all’Istituto Filosofico Aloisianum di Padova e all’Almo Collegio Borromeo di Pavia. Dal 2011 è Professore associato di Filosofia morale presso l’Università Europea di Roma.

I suoi interessi di ricerca riguardano soprattutto le relazioni intersoggettive, in particolare le relazioni di dono e le diverse forme di reciprocità, nell’intreccio tra riflessione filosofica, scienze sociali e psicoanalisi.
Si è occupata del pensiero delle donne, in particolare della differenza sessuale elaborata dalla Libreria delle donne di Milano. Quest’ambito di ricerca l’ha portata a sviluppare temi quali lo statuto del corpo umano, il legame materno e i modelli di reciprocità nelle relazioni sessuate.
Attualmente sta studiando il rapporto tra corpo, etica e tecnica, in particolare l’influsso delle nuove tecnologie sul processo di identificazione psichica e collettiva.

VIAGGIATORI CON LE ANTENNE

dialoga con Giulia Cananzi, giornalista

L’incertezza domina i nostri giorni, tra inquietudini e speranza, mentre continuiamo a chiederci dove stiamo andando e che caratteristiche avrà il mondo che cambia sotto i nostri occhi. La filosofia non è solo speculazione, non può essere rivolta a pochi iniziati o rimanere in balia di scaffali polverosi, ma dev’essere un mezzo, alla portata di tutti, per trovare altri modi di leggere il mondo e di cercare soluzioni.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.